Il Premio Town Ambassador è un progetto creato dal portale Discoverplaces e dalla sua fondatrice Claudia Bettiol, per rispondere al bisogno degli Italiani e dei discendenti di 3° e 4° generazione emigrati all’estero di riconnettersi con le proprie radici lontane.
Un bisogno molto vivo nelle nostre comunità che ancora oggi celebrano questo legame con Feste dell’Emigrante e sagre. Ma oggi, a causa delle differenze culturali e linguistiche, le feste tradizionali non riescono a soddisfare il vero bisogno che accomuna Italiani e discendenti: quello di formare una nuova comunità. Di creare una vera connessione e costruire un ponte culturale che riesca a far tornare questi discendenti con gli abitanti del loro paese di origine, facendo riscoprire loro la propria cultura e le emozioni dell’Italian Lifestyle.

Il Premio Town Ambassador non è solo un riconoscimento, è un’opportunità per nuove collaborazioni fra i paesi e di internazionalizzazione per le piccole aziende enogastronomiche del territorio.
Il Premio Town Ambassador viene dato dal sindaco e dalla comunità italiana come un atto di amore verso chi ha mantenuto e coltivato il suo legame con il borgo di origine. E questa costruzione di nuovi ponti può portare linfa vitale ad un nuovo modo di collaborare, ognuno seguendo le sue attitudini ma sempre in un clima di amore.
Gli italiani all’estero e i discendenti italiani sono persone con una doppia cultura che li rende persone speciali, sta a noi in Italia imparare a comunicare con loro per crescere insieme e per far crescere i nostri piccoli amatissimi borghi.
Noi del Premio Town Ambassador svolgiamo semplicemente il ruolo di mediatori culturali e aiutiamo le comunità locali a recuperare un giusto rapporto con i loro fratelli all’estero.
Comitato
Il comitato di selezione delle candidature è formato da alcuni membri prestigiosi riconosciuti per il loro lavoro di mediatori interculturali dalle comunità internazionali e dalle amministrazioni locali di volta in volta coinvolte.